28 e 29 Giugno 2025 - 2° e 3° giornata del corso di tecnica di escursionismo in ambiente innevato estivo 4° edizione
Due giorni in Valle di Rhemes (AO)
Alla ricerca della neve con delle condizioni meteo di bel tempo stabile ma particolarmente afoso anche in quota.
Sabato
Giornata dedicata all’escursione in quota. Senza dimenticare di fare didattica in ambiente strada facendo, siamo partiti da Thumel e raggiunto il Rifugio Benevolo nel quale pernotteremo, abbiamo alleggerito un po' gli zaini e poi via per la ripida salita che attraverso il bel lago di Goletta e da qui finalmente per pendii nevosi la salita al Colle Bassac Derè 3082 metri, saliti facendo tecnica di progressione con gli scarponi e la piccozza e ridiscesi facendo tecnica di utilizzo dei ramponi.
Domenica
Partenza di buon mattino per andare a lavorare sui numerosi nevai presenti nei pressi del lago di Tsanteleina.
La location si è prestata per lo svolgimento del programma didattico della giornata in tutta sicurezza per gli allievi.
Tecnica di utilizzo dei ramponi con i vari passi
Tecnica di autoarresto con piccozza per mezzo di prove di caduta
Realizzazione di ancoraggi su neve
Stesura di una corda fissa
Bel rientro con un giro ad anello nello splendido fondovalle
Rientro a Thumel verifica finale con gli allievi e consegna degli attestati
Il direttore del Corso